Riconoscere la violenza
Ultima modifica 24 settembre 2019
Si può considerare violenza alle donne ogni abuso di potere e controllo che si manifesta attraverso il sopruso fisico, sessuale, psicologico o economico.
VIOLENZA SESSUALE
Ogni forma di coinvolgimento in attività sessuali senza il tuo consenso.
Imposizione nella coppia:
- Il tuo partner ti impone rapporti sessuali contro il tuo desiderio
- Ti costringe ad utilizzare materiale pornografico
- Ad avere rapporti in presenza o con altre persone
Violenza sessuale da estranei:
- Costrizione a rapporti sessuali da uno o più persone
- Il caso di un conoscente che non accetta che tu gli dica di no
Abuso sessuale intrafamiliare:
- Un tuo familiare o amico di famiglia ti ha costretto a guardare o partecipare a rapporti sessuali
- Ti ha coinvolto nel tempo attraverso il gioco in attività sessuali
VIOLENZA PSICOLOGICA
- Ogni abuso e mancanza di rispetto che lede la tua identità di persona. Ad esempio:
- Lui ti critica costantemente
- Ti umilia e ti rende ridicola davanti agli altri
- Ti insulta
- Ti segue
- Ti controlla nei tuoi spostamenti
- Ti impedisce di vedere i tuoi familiari
- Ti impedisce di frequentare gli amici
- Minaccia di fare del male a te e alla tua famiglia
- Ti impedisce di avere interessi tuoi
- Minaccia il suicidio o di farsi del male
VIOLENZA FISICA
- Ogni forma di violenze contro di te, il tuo corpo, le tue proprietà. Ad esempio:
- Lui ti ha spintonata
- Ha distrutto i mobili della tua casa
- Ha strappato le foto dei tuoi familiari
- Ha tagliato i tuoi vestiti
- Ha distrutto i tuoi documenti, il tuo permesso di soggiorno.
VIOLENZA ECONOMICA
Ogni forma di controllo sull'autonomia economica. Ad esempio:
- Sabota i tuoi tentativi di lavorare o trovare un lavoro
- Non ti permette di avere un conto corrente
- Ti tiene all'oscuro delle entrate familiari
- Si è appropriato dei tuoi averi